Enoteca La Cantina di Alice

Appuntamento sul Ponte Vecchio
New

Appuntamento sul Ponte Vecchio

5.50

Tè verde cinese e giapponese in sacchetto da 50 g.

Dedicato aI Ponte Vecchio di Firenze, il più antico ponte della città. La sua costruzione avvenne nel 1345, a seguito di una violenta alluvione che aveva distrutto il precedente.

Nel 1400 sopra di esso avevano sede le botteghe dei macellai che nel 1500 vennero sostituite da negozi di orafi e gioiellieri, come ai giorni nostri.

Nel 1545 per commissione della famiglia Medici, venne creato il “Corridoio Vasariano” che, per una parte, passa sopra le botteghe del lato est del ponte.

Durante la seconda guerra mondiale fu l’unico ad essere risparmiato dai tedeschi, grazie all’azione di alcuni orafi che riuscirono a tagliare i fili degli ordigni esplosivi.

PREPARAZIONE

2-3 g per 200 cc. di acqua minerale naturale a 80°. Infusione: 2-3 minuti.

 

 

Descrizione

Di colore giallo dorato.

Al naso risulta dolce, con un marcato profumo di fragola e frutta rossa, seguito da note erbacee tipiche dei tè verdi.

In bocca è pieno, soave, fruttato, con leggere note di vaniglia.

Si consiglia con torte e crostate di frutta, pasticcini di pasta di mandorle e macaroon.

X