Enoteca La Cantina di Alice

Vianina 900 DOC

Vianina 900 DOC

13.00

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2019

Regione: Veneto

Vitigno: 100% Merlot

Invecchiamento: acciaio, legno e affinamento in bottiglia

Vol. Alc.: 13,5%

Produzione: 1600 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 6-8 anni dalla vendemmia

Vianina 900 è un rosso fermo vinificato esclusivamente da uve Merlot provenienti da un vigneto datato 1945! Una rarità nel panorama viticolo italiano. Le piante si trovano su un terreno calcareo argilloso e  sono allevate a cordone speronato.

In vigna  vengono applicati i protocolli biologici  che salvaguardano la biodiversità e consentono di ottenere la massima espressione qualitativa delle uve.

Una volta che queste sono ben mature, vengono raccolte a mano in cassette forate dalla metà di settembre fino ad inizio ottobre. Una volta giunte in cantina vengono cernite nuovamente per eliminare i residui provenienti dal campo. In seguito sono diraspa-pigiate e fatte fermentare tramite l’utilizzo dei lieviti residenti sulle uve del merlot. La fermentazione e la macerazione mosto-bucce dura circa una ventina di giorni per avere la massima estrazione aromatica e polifenolica. Dopo la svinatura il vino viene fatto affinare almeno un anno in botti di rovere francese dove esegue naturalmente la fermentazione malolattica a opera dei batteri lattici, acquisendo nuova morbidezza aromi e cromaticità.

Il vino prima di essere commercializzato viene fatto elevare in bottiglia per avere una maggiore stabilità ed equilibrio.

Da stappare almeno un’ora prima di degustarlo.

 

 

 

Descrizione

Nel bicchiere è di un bel rosso porpora intenso, con riflessi neri.

Di primo acchito il naso è immerso in frutti di bosco, mora, ribes, e ciliegia selvatica. Lasciato ben respirare il Vianina ci dona la sua anima fatta di note speziate e vegetali. Sono facilmente riconoscibili i chiodi di garofano, il cuoio, la liquirizia e la foglia di pomodoro.

In bocca è un vero spettacolo. Sapidità ed acidità sono ben equilibrate e il sorso si distende su una trama di tannini maturi ed eleganti che ci guidano verso il secondo bicchiere. Tornano le note fruttate, ma sono impreziosite da aromi terziari di vaniglia, tabacco, goudron e frutta matura.

Il finale è lungo, persistente e davvero suadente.

Un vino da provare almeno una volta nella vita.

Una bottiglia consigliata per tutto pasto. Ottima con aperitivi, salumi e formaggi; con primi e secondi di carni bianche e rosse o grigliate.

 

 

X