Enoteca La Cantina di Alice

Sant’Antimo DOC
Sold

Sant’Antimo DOC

10.50

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2017

Regione: Toscana

Vitigno: 40% Cabernet S., 40% Sangiovese, 10% Petit Verdot e 10% Merlot.

Invecchiamento: acciaio e legno

Vol. Alc.: 14,00%

Produzione: 2933 bottiglie

Vita del vino: da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia

All’interno del comprensorio di Montalcino si trova una delle Doc più piccole d’Italia, quella di Sant’ Antimo. Si trova nella zona sud del paese e circonda l’omonima abbazia. Oltre ai canti gregoriani e alla messa in latino dei suoi frati, si vinifica un superbo rosso. Questa piccola denominazione è stata creata per consentire ai produttori di discostarsi dai classici e tradizionali disciplinari del Brunello, e poter sperimentare con vitigni internazionali vini sorprendenti e unici.

Il “Gregoriano” 2017 è composto da sangiovese, cabernet sauvignon, petit verdot e merlot.

Le sue uve si trovano in vigne di circa 20 anni allevate a cordone speronato, su suoli che per le caratteristiche pedologiche della zona vanno da quelli sabbiosi a quelli color creta senese composti da argilla.

Vendemmiate a mano tra settembre e ottobre; vengono selezionati solo i grappoli migliori. Vinificati in tini tronco-conici di  acciaio in cui svolgono fermentazione alcolica e malolattica. Il vino transita poi in botti di rovere francese per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Un vino prodotto in circa 3000 bottiglie ogni anno.

Stappare circa mezz’ora prima di berlo.

Esaurito

Descrizione

Nel bicchiere è rosso rubino carico, quasi inchiostrante.

Al naso è una miriade di frutti rossi e spezie con note di fiori di campo.

In bocca ha una  trama fitta, con una bella acidità e una buona astringenza. Il tannino benché giovane è morbido e rende facile finire la bottiglia soprattutto se gustata con un bel tagliere di formaggio e affettato!

E’ una bottiglia da tutto pasto, perfetta per un ritrovo di amici.

X