Enoteca La Cantina di Alice

Barbera La Rivetta IGT

Barbera La Rivetta IGT

6.00

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2019

Regione: Lombardia

Vitigno: Barbera

Invecchiamento: acciaio

Vol. Alc.: 13,00%

Produzione: 13000 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 5 anni dalla vendemmia

La Rivetta è una barbera ferma della Lombardia tipica dell’Oltrepò Pavese. Proveniente da terreni argillosi e da un vigneto di circa 15 anni, allevato a guyot, viene coltivata lungo la strada agreste per raggiungere il Bosco Longhino e vendemmiata a macchina tra settembre e ottobre, quando le uve sono alla loro piena maturità enologica, mantenendo così intatta la sua anima acida. La selezione dei grappoli avviene su tavolo di cernita. La fermentazione e la temperatura vengono costantemente controllate in fase di affinamento, periodo durante il quale la barbera riposa per alcuni mesi in botti d’acciaio nelle cantine Bosco Longhino prima di essere imbottigliata e messa in commercio.

Descrizione

La barbera La Rivetta si presenta nel bicchiere con un intenso rosso rubino dai riflessi violacei.

Al naso si notano gli aromi di frutta rossa, ciliegia e susina, avvolgenti e ammalianti, mentre al palato si apre a una bella acidità ben bilanciata, tutte caratteristiche di una barbera di prima scelta dell’Oltrepò Pavese. Nuance di fave di cacao sono legate alla parte tannica, presente, ma mai troppo carica.

È un vino rosso fermo da tutto pasto, perfetto per ogni portata, in grado di esaltarsi al meglio con primi piatti saporiti, bolliti o brasati.
Temperatura di servizio 16-18°C.

X