Enoteca La Cantina di Alice

Buttafuoco DOC

Buttafuoco DOC

10.00

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2017

Regione: Lombardia

Vitigno: Croatina, Barbera, Uva rara, Vespolina

Invecchiamento: acciaio e barriques

Vol. Alc.: 14,00%

Produzione: 8000 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 10 anni dalla vendemmia

Il Buttafuoco è un vino rosso fermo che rappresenta un emblema per il territorio dell’Oltrepò Pavese. Questa versione prodotta dalla cantina Bosco Longhino, in Lombardia, è vincitrice di ben 2 Bicchieri Gambero Rosso ed è un blend di uve barbera, croatina, vespolina e uva rara, i vitigni rossi cardine della zona, utilizzati per dare longevità, corpo e aromi al vino.

I vigneti da cui provengono le uve hanno circa 15 anni, i quali sorgono su terreni argillosi capaci di donare ai vini vita infinita. La vendemmia è manuale tra la fine di settembre e i primi di ottobre. La selezione delle uve avviene già in vigna per poi continuare in cantina, dove viene effettuata la diraspapigiatura e la fermentazione del mosto a temperatura controllata, macerando sulle sue bucce per circa 20 giorni. Segue poi affinamento in botte per alcuni anni e poi in bottiglia per circa 3 mesi nelle cantine Bosco Longhino.

Descrizione

Il Buttafuoco si presenta nel bicchiere con un bel rosso granato dai riflessi mattone.

Al naso la nota alcolica è mediata dal legno, a cui seguono spezie, pepe, cannella, chiodo di garofano e liquirizia che accompagnano le note di frutta rossa, lampone e sottobosco.

Al palato è magnifico, sontuoso, decisamente persistente. Nelle bottiglie con maggior invecchiamento ritornano le note speziate, fino ad arrivare al tabacco e al cuoio.

È un vino rosso fermo capace di esaltarsi al meglio con primi e secondi di carne, soprattutto con polenta e selvaggina.
Per degustare al meglio si consiglia di stappare 2 ore prima di berlo.
Temperatura di servizio 18-20°C.

X