Enoteca La Cantina di Alice

Pinot Grigio Amperg DOC
Sold

Pinot Grigio Amperg DOC

15.00

Tipo: bianco, fermo

Annata: 2019

Regione: Trentino-Alto Adige

Vitigno: Pinot Grigio

Invecchiamento: acciaio

Vol. Alc.: 13,00%

Produzione:

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 5 anni dalla vendemmia.

Attualmente la varietà a bacca bianca più coltivata in Alto Adige, il Pinot Grigio è chiamato in queste terre Ruländer o Grauburgunder. Come il Pinot bianco, deve la sua origine a una mutazione avvenuta nel Pinot nero durante l’ultima glaciazione.  L’azienda Klaus Lentsch lo coltiva in vigneti di media età situati tra l’Oltradige e la Bassa Atesina in terreni ricchi di roccia calcarea e porfidi.
È un vitigno precoce, coltivato con la tradizionale pergola trentina. A fine agosto i suoi grappoli  sono già pronti ad essere raccolti. La vendemmia è effettuata a mano con cassette forate.

Le uve una volta giunte in cantina  vengono cernite per eliminare ogni residuo di foglie o tralci. Successivamente viene eseguita la crio-macerazione in pressa, una tecnica che permette di estrarre la materia aromatica alla minima pressione di esercizio preservando così le sostanza volatili più fragili e preziose.

La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio a una temperatura di circa 17 gradi centigradi. Questo è l’optimum per ottenere vini aromatici dal profilo unico e caratteristico. Dopo circa una settimana si effettua il primo travaso e il vino viene elevato in fusti di acciaio sui propri lieviti nobili per diversi mesi in cui è svolta anche la fermentazione malolattica che dà nuovi aromi e morbidezza al vino.

Tra aprile e maggio dell’anno successivo il vino viene imbottigliato e poi messo in commercio.

Esaurito

Descrizione

Nel bicchiere si presenta di un color giallo paglierino intenso dai riflessi dorati; il pinot grigio al naso si fa subito riconoscere dalle note di mela cotogna, pera, kiwi, banana e una leggera vena speziata, di pepe bianco.

In bocca spicca la sua vena minerale e sapida. Il palato è avvolto dal suo corpo ben robusto. E’ un vino succoso da cui emergono nuovi aromi fruttati di pesca, melone e dei fiori di tiglio e di acacia a chiudere il sorso. Il finale è piacevolmente lungo e fresco.

E’ una bottiglia ottima per aperitivi, cene informali, cucina asiatica, pesce fresco e crostacei. Si abbina bene anche a salumi e formaggi. Si consiglia di bere a basse temperature.

X