Enoteca La Cantina di Alice

Rosso di Montalcino DOC

Rosso di Montalcino DOC

15.50

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2016

Regione: Toscana

Vitigno: Sangiovese Grosso

Invecchiamento: acciaio e legno

Vol. Alc.: 13,00%

Produzione: 2985 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 5-6 anni dalla vendemmia

Un ettaro e mezzo di vigna a cordone speronato, con piante di sangiovese grosso di circa 30 anni, radicate in un  suolo di medio impasto, a tratti argilloso, a tratti sabbioso. Anche l’altitudine e l’esposizione sono perfette. Tutto questo è necessario per avere delle uve perfette per il Rosso di Montalcino Doc di Scopone.

Può definirsi il fratello minore del Brunello, ma è un rosso spaziale. L’agronomo aziendale opera infatti  un’attenta e severa selezione nel diradamento dei grappoli durante la maturazione, determinando una produzione di uva per ettaro nettamente inferiore a quella consentita.

La vendemmia è manuale in cassette; avviene una seconda selezione dei grappoli su tavolo di cernita e una leggera diraspa-pigiatura. Fermentazione in tini tronco-conici con macerazione di circa 15 giorni. Successivamente la svinatura, il vino sosta in legno dove avviene la fermentazione malolattica. L’affinamento in barrique dura più di 6 mesi. Segue una fase di stoccaggio in legni più grandi prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento in vetro.

E’ un vino che evolve bene nel tempo e si presta all’invecchiamento. Stappare circa mezz’ora prima di degustarlo.

Descrizione

Nel bicchiere è color rosso rubino profondo dai riflessi violacei.

Al naso giungono  profumi di straordinaria ricchezza e intensità in cui si rincorrono mille sentori, dalla viola alla vaniglia, dalla marasca alla resina.

In bocca è asciutto, caldo e morbido. L’acidità del sangiovese si fa sentire. Il tannino è gentile e ben equilibrato.

I sentori finali sono principalmente di frutta rossa, con un lieve accenno speziato.

Si consiglia con antipasti, primi piatti e secondi. Ottimo con formaggi.

X