Enoteca La Cantina di Alice

Bonarda dell’Oltrepò Pavese Prete Bertino DOC

Bonarda dell’Oltrepò Pavese Prete Bertino DOC

7.00

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2019

Regione: Lombardia

Vitigno: Croatina, Barbera, Uva rara

Invecchiamento: acciaio

Vol. Alc.: 13,00%

Produzione: 6000 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 5 anni dalla vendemmia

È una dei classici della regione Lombardia e una vera e propria tradizione dell’Oltrepò Pavese, la bonarda Prete Bertino, prodotto dalla cantina Bosco Longhino, è un vino rosso derivato da un blend di uve croatina, barbera e uva rara raccolte da vigne di circa 15 anni, tutte poste su di un terreno argilloso che Edoardo Faravelli acquistò proprio dall’omonimo Prete Bertino.

Il guyot, la forma di allevamento della vite, consente la vendemmia a mano e a macchina tra settembre e ottobre così, dopo un’attenta selezione dei grappoli, la bonarda può finalmente riposare per circa un anno in botti d’acciaio nelle cantine Bosco Longhino prima di essere imbottigliata e messa in commercio.

Descrizione

La bonarda Prete Bertino si presenta nel bicchiere con un intenso rosso rubino dai riflessi violacei.

Al naso pervengono note di frutti di bosco, prugna e marasca mentre sul palato si può notare un ottimo equilibrio tra la parte tannica e quella acida. Il bouquet è incentrato sugli aromi vinosi e della frutta rossa. Mediamente persistente lascia un bel retrogusto fruttato.

È un vino rosso fermo da tutto pasto, perfetto per ogni portata, in grado di esaltarsi al meglio con risotti, salsiccia, bolliti o la più tradizionale cassoeula.

Per degustare al meglio si consiglia di stappare circa mezz’ora prima di berlo.

Temperatura di servizio 18-20°C.

X