Enoteca La Cantina di Alice

Tempranillo Toscano IXE IGT
Sold

Tempranillo Toscano IXE IGT

13.50

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2017

Regione: Toscana

Vitigno: Tempranillo 100%

Invecchiamento: legno e cemento

Vol. Alc.: 13,5%

Produzione: 23.000 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 8 anni dalla vendemmia

Il vitigno Tempranillo è forse la varietà a bacca nera più importante in Spagna. È arrivato nella penisola iberica probabilmente grazie ai monaci di Cluny in pellegrinaggio sul Cammino di Santiago di Compostela. E sempre grazie al peregrinare dei monaci lungo le autostrade sante in Europa, si arriva a San Minato in Toscana, tutt’ora tappa lungo la via Francigena.

San Miniato è stato per secoli tappa religiosa e centro agrario intorno al 1700; era tecnica d’allora la coltivazione della vite tramite seme e non tramite talea poiché durante i pellegrinaggi si preferiva trasportare i semi in contenitori protetti.

Ciò ci porta ad avere piante di tempranillo, varietà originariamente spagnola, a San Miniato, tra i terreni dell’azienda Beconcini. Rispetto a quello originario le uve che servono alla produzione dell’IXE derivano da impianti giovani di circa 20 anni coltivati su argille bianche calcaree con il cordone speronato.

La vendemmia manuale viene eseguita intorno alla prima parte di settembre. Una volta giunte in cantina le uve vengono selezionate per eliminare quelle danneggiate dal trasporto e i residui verdi, come foglie o tralci. Vengono poi pigia-diraspate e lasciate a fermentare con i lieviti presenti sulle bucce in vasche di cemento vetrificato per circa un mese. In questo lasso di tempo si fanno diversi rimontaggi sia all’aperto che al chiuso, per omogenizzare la massa ed avere la massima estrazione dalle bucce e dai vinaccioli. Segue l’invecchiamento per 15 mesi in botti di rovere per circa il 50% del vino , mentre il restante rimane in cemento. Una volta terminata questa fase , prima di essere imbottigliato il vino viene nuovamente assemblato e poi lasciato in bottiglia per ulteriori 6 mesi per affinarsi prima di essere commercializzato.

Si consiglia di aprire almeno un’ora prima di degustarlo.

Esaurito

Descrizione

Nel bicchiere è color rosso cardinalizio con riflessi violacei; intenso e brillante.

Al naso è intrigante , con note aromatiche di frutta nera, sottobosco e fiori. Emergono poi le note legnose derivate dall’invecchiamento in botte, ma non sono preponderanti e si equilibrano bene con il bouquet del vino.

In bocca è molto sapido, quasi minerale. Si sente l’acidità del vitigno, ma è mediata dai tannini morbidi, eleganti derivati dalla polimerizzazione dei polifenoli durante l’affinamento in botte e cemento. Una volta che il palato è avvolto dal vino si notano le note speziate, di pepe, cannella, liquirizia e una vena di cioccolato fondente. Ritornano poi gli aromi fruttati, di uva e frutti di bosco.

Il finale è longevo, potente, ma lascia una piacevole sensazione di morbidezza in bocca.

Si consiglia con piatti della cucina toscana, con piatti speziati della cucina orientale e con verdure.

X