Enoteca La Cantina di Alice

Spumante Flegreo DOC
Sold

Spumante Flegreo DOC

11.00

Tipo: bianco, frizzante

Annata: 2020

Regione: Campania

Vitigno: 100% Falanghina

Metodo: Charmat

Invecchiamento: acciaio

Vol. Alc.: 11,5%

Produzione:

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 2-3 anni dalla vendemmia

Lo spumante Charmat Flegreo nasce sulle colline vulcaniche intorno a Napoli chiamate Campi Flegrei. Queste si sono formate da un complesso ciclo vulcanico durato circa 40000 anni, in cui eruzioni continue hanno depositato nei terreni caratteristiche pedomorfologiche uniche.

In questo tipo di terreno non attecchisce la fillossera e le viti sono tutte a piede franco e possono avere età molto antiche.

La vigna, coltivata a Falanghina si trova sulla Collina del Camaldoni ed è caratterizzata da circa 3500 piante per ettaro, allevate a guyot. Le scelte agronomiche utilizzate servono ad avere basse rese intorno ai 75 quintali al momento della vendemmia per garantire la massima qualità delle uve.

Una volta che queste giungono in cantina, vengono cernite e successivamente pressate per estrarre il mosto fiore. Questo poi viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata.

Dopo alcuni mesi di riposo in vasca il vino viene fatto rifermentare in autoclave per circa 3 mesi sui propri lieviti per sviluppare il fine perlage.

Successivamente viene filtrato e poi imbottigliato.

Da bere freddo, non ghiacciato.

 

 

 

Esaurito

Descrizione

Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, con riflessi verdolini. Il perlage è fine e persistente.

Al naso Flegreo mostra tutto il suo carattere. Ci sono tantissimi aromi sia fruttati che floreali, con una leggera nota iodata, di mare.

In bocca sorprende per la sua spiccata acidità, la sua secchezza e la sua sapidità. Ritornano parte degli aromi fruttati, specialmente quelli legati agli agrumi e ai fiori di zagara, lasciando trasparire la nota salina. Un consiglio che sento di darvi è quello di bere questa bottiglia su due sedute, poiché durante la seconda volta la parte marina e sapida lascerà spazio a note cremose, di pasticceria e frutta.

E’ una bottiglia consigliata a tutto pasto. Si può abbinare ad antipasti e primi, piatti di pesce, con la pizza e con i formaggi, sia freschi che stagionati. Buono anche con i dolci!

 

 

X