Enoteca La Cantina di Alice

Biancone IGT Bio

Biancone IGT Bio

13.00

Tipo: bianco, fermo

Annata: 2019

Regione: Veneto

Vitigno: 100% Tai Bianco

Invecchiamento: Acciaio e cemento

Vol. Alc.: 12,5%

Produzione: 3500 bottiglie

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 2-3 anni dalla vendemmia

Uno dei vini di punta dell’azienda vinicola Alla Costiera è il Biancone, un bianco fermo prodotto con uva di Tai Bianco. Questo nome è uno dei sinonimi del Tocai ed è una specie viticola identitaria dei colli Euganei.

La vigna, insieme a quella del moscato e del merlot, è datata 1945 e i suoi ceppi crescono su un terreno di marna calcarea, che dona al vino una grande mineralità. L’azienda utilizza i protocolli biologici in vigneto prestando numerose attenzione alle piante. La vendemmia è completamente manuale e viene fatta a piena maturazione tecnologica delle uve.

I grappoli sono cerniti in vigna e successivamente all’arrivo in cantina per eliminare i residui verdi.

Viene eseguita una pressatura soffice delle uve diraspate e il mosto viene inviato alle vasche di fermentazione. Qui sono i lieviti delle uve a fare da padrone, esprimendo al meglio il loro potenziale. Successivamente il vino viene fatto elevare in cemento vetrificato per un periodo di circa 8 mesi, in cui svolge anche la fermentazione malolattica acquisendo nuovi aromi e morbidezza. Il Biancone viene poi imbottigliato senza essere filtrato.

Da bere freddo, non ghiacciato.

 

 

Descrizione

Nel bicchiere è di un bel giallo dorato, con riflessi verdolini.

Al naso Biancone si apre verso aromi agrumati e fiori bianchi. In un secondo momento si sente anche l’erba tagliata, i fiori d campo e qualche spezia, come la liquirizia e il sambuco.

In bocca  è straordinariamente strutturato e complesso. Salinità, sapidità e acidità vanno a braccetto dando una superba facilità di beva. Ritornano le note agrumate e marine. Il finale è acido e leggermente amarognolo.

E’ una bottiglia consigliata per antipasti e primi, carni bianche e formaggi.

 

X