Enoteca La Cantina di Alice

In Volo IGT

In Volo IGT

8.50

Tipo: rosso, fermo

Annata: 2016

Regione: Toscana

Vitigno: Sangiovese, Montepulciano

Invecchiamento: cemento e bottiglia

Vol. Alc.: 14,00%

Produzione:

Vita del vino: si consiglia di berlo entro 5-7 anni dalla vendemmia

Da un blend di uve sangiovese e montepulciano nasce In Volo IGT, un vino adatto ad essere bevuto tutti i giorni.

Le vendemmie dei singoli vitigni sono fatte tra settembre e ottobre, aspettando la loro maturità tecnologica. I grappoli sono cerniti sia in vigna che all’arrivo in cantina per eliminare tutti i resigui verdi dei filari.

Trattandosi di una giovane azienda la cantina è stata progettata da zero a partire dal concetto di ridurre gli stress ossidativi dovuti alle lavorazioni di tipo meccanico.

Le uve infatti raggiungono i fermentini per caduta dalla postazione di vendemmia posta sul tetto.

Le vasche sono prodotte in cemento, utile a isolare e inertizzare il vino dall’ambiente circostante.

Qui il mosto fermenta e macera per circa 15 giorni a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Una volta svinato, il vino viene fatto “cadere” al piano inferiore dedicato all’affinamento. Qui il vino riposa in vasche di cemento per almeno 3 mesi. Successivamente viene imbottigliato e si stabilizza in bottiglia per altri 3 mesi prima di essere commercializzato.

Si consiglia di stappare almeno 30 minuti prima di berlo, per lasciare respirare il vino.

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione

Nel bicchiere si presenta di un rosso porpora, quasi brillante. Gli archetti lambiscono il vetro dolcemente, con lacrime lente.

Al naso In Volo IGT emana aromi di frutta rossa matura e piccole bacche di bosco, fragolina in primis. Se lasciato aerare agevolmente si apre a una leggera nota balsamica riconducibile al sangiovese.

In bocca è agile e scattante, con una bella trama acida e sapida cui fanno capolino tannini giovani.

Ritornano le note di frutta matura e confettura. Il finale è scorrevole ed è molto piacione.

Un vino quotidiano, da bere a pasto e a cena, che non richiede lunghe attese di decantazione.

Consigliato con carni rosse e stufati. Salumi e formaggi a media stagionatura accompagnano le note più profonde del vino esaltandone ogni sfumatura.

 

 

X