Enoteca La Cantina di Alice

Cù Bòcan Creation #2

Cù Bòcan Creation #2

63.00

Tipo: Single Malt Whisky

Annata: Nas

Vol. Alc.: 46,00%

Formato bottiglia: 70 cl

Distilleria: Tomatin

Provenienza: Scozia, Highland

Materia prima: 100% malto d’orzo

Distillazione: pot still

Maturazione: Shochu casks e rovere europea

Grado di torba: 15 ppm

I whisky Cù Bòcan sono una serie limitata nata per errore. Alla distilleria giunge un carico di malto torbato al posto di quello canonico. I mastri distillatori se ne accorgono troppo tardi, a processo già iniziato. Scaturisce un progetto ardito, quello di distillarlo per cercare di realizzare un connubio tra dolcezza e torbatura. Nasce la linea Cù Bòcan. L’orzo viene torbato e distillato in piccole quantità nei mesi più freddi.

Per la serie Creation vengono scelti 3 tipi di invecchiamenti:  il Signature è elevato in botti di Bourbon, Oloroso Sherry e Rovere Americano; il Creation #1 in botti di birra e di moscatel di Setubal; il Creation #2 in botti di Shochu Giapponese e Rovere Vergine Europeo.

Ognuna di queste bottiglie vuole esplorare un profilo aromatico differente rispetto ai classici whisky torbati.

Il Creation #2 è imbottigliato a colore naturale e non è filtrato a freddo. Ha un grado di torbatura di 15 ppm. É il primo whisky al mondo ad essere “finito” in botti di Shochu giapponese, un distillato a base di riso, patate dolci e orzo. Le botti scelte per l’invecchiamento apportano ognuna un carattere particolare. Quelle di Rovere Europeo concedono la parte dolce e speziata. Invece quelle di Shochu rilasciano aromi di frutta e sottobosco.

 

Descrizione

Nel bicchiere si presenta color giallo paglierino con riflessi ramati.

Al naso colpiscono le note immediate di pera, torta al limone e di erba estiva. Piano piano emerge la vaniglia, il pepe bianco, il coriandolo e una vena di fumo.

In bocca ci regala note erbacee e speziate, di citronella, erbe di bosco, di zenzero, di cannella. Con il secondo sorso, appaiono note di pasticceria, di miele, di canditi agrumati, di fiori fino ad arrivare al latte di mandorla e al cioccolato bianco. Il finale è mediamente persistente; ritorna la trama di torba e sottobosco su cui si innestano aromi floreali e speziati.

Creation #2 riesce a portare una ventata di freschezza nel panorama dei whisky più classici e tradizioni. Consigliato a chi vuole sperimentare nuovi gusti.

X